Borghi antichi dalla storia millenaria, paesaggi costieri e alpini da cartolina, chiese e monasteri dall’architettura unica, una cucina tradizionale originale, intreccio di influenze balcaniche e mediterranee: il Montenegro, perla dell’Adriatico, offre ai suoi visitatori molto di più delle sue rinomate spiagge.
L’entroterra del Paese è caratterizzato da alte montagne attraversate da torrenti dalle acque limpidissime e coperte da foreste primordiali, dimora di una variegata fauna locale. Un territorio molto amato dagli appassionati delle vacanze attive a contatto con la natura incontaminata.
La costa invece, famosa in tutto il mondo per le sue bellissime spiagge, è puntellata di borghi storici come le antiche città marinare di Kotor, Herceg Novi, Budva e Ulcinj con le loro architetture caratteristiche, le viuzze affollate e piene di atmosfera e le romantiche promenade che costeggiano le rive dell’Adriatico.
Di particolare fascino poi le Bocche di Cattaro, un fiordo naturale dove le acque turchine del mare riflettono le possenti e austere montagne circostanti.
Per farvi un idea sulle nostre proposte di viaggio in Montenegro consultate la sezione TOUR di questa pagina, oppure contattateci per chiederci una soluzione personalizzata.CINQUE MOTIVI PER VISITARE IL MONTENEGRO

Le Bocche di Cattaro
Senza dubbio la più famosa località del Montenegro, ammalia da secoli i visitatori con la grazia e particolarissima atmosfera del suo nucleo medievale. I vicoli stretti nascondono botteghe e negozietti di ogni genere, sbucando all’improvviso su piazzette animate, dove si affacciano edifici storici di grande fascino. Da non perdere la scalata alle mura che si inerpicano sulla montagna, per guadagnare splendide viste sulle sottostanti Bocche.

Budva

Patrimonio Spirituale

Natura e Paesaggi
